Cari divorziati, separandi o aspiranti tali, bentornati!
Mi avete sentito parlare spesso di come il divorzio non sia una fine, ma un nuovo inizio. Abbiamo visto che liberarsi di un matrimonio infelice può essere il primo passo per riprendere in mano la propria vita: ci si riscopre, si cambia mentalità, si sperimenta una nuova libertà. Ma il cambiamento, si sa, non è facile. Richiede costanza, resilienza e, soprattutto, una direzione chiara.
Con i miei precedenti articoli, sul tema del rimettersi in forma dopo la separazione ho suscitato parecchio interesse. Poi a seguito dell’articolo post Natale sui piani dietetici esistenti e l’importanza degli integratori ho ricevuto tante richieste di proseguire sul tema.
Di articoli su dieta e palestra online ce ne sono a milioni. Tutti con il solito nutrizionista in camice bianco o il personal trainer pompato che ti dice che con la ‘giusta mentalità’ puoi trasformarti in Chris Hemsworth… oppure in Scarlett Johansson. Ma non volevo rifilarvi l’ennesima replica di quel copione. Volevo qualcosa di diverso, qualcuno che di trasformazioni ne sa davvero qualcosa.

Ecco perché oggi ho voluto intervistare Luigi Miccolis, in arte VEGANBOY. No, non stiamo parlando del vostro nipote adolescente che minaccia di boicottare la cena di Natale perché la nonna ha messo il parmigiano sulla pasta. VEGANBOY è un atleta, un personal trainer e un culturista che ha fatto della trasformazione personale il suo stile di vita.
🔹 Proprio come noi che abbiamo scelto di divorziare, anche lui ha fatto un cambiamento radicale. Ha lasciato un percorso che non lo soddisfaceva, ha cambiato alimentazione, stile di vita, lavoro e ha costruito una versione di sé più forte, dentro e fuori.
🔹 È la prova vivente che il cambiamento non è un’illusione. È difficile? Sì. Richiede costanza e impegno? Assolutamente. Ma è possibile e porta a risultati incredibili.
🔹 VEGANBOY aiuta le persone a trasformarsi fisicamente, come noi di LIBAD vi incoraggiamo a trasformarvi psicologicamente. Perché, diciamocelo, mente e corpo sono legati: quando ci sentiamo forti e in forma, cambia anche il nostro approccio alla vita.
Se pensavate che per scolpire un fisico da urlo bisognasse per forza ingozzarsi di bistecche e uova crude, beh, preparatevi a ricredervi. Luigi, in questa intervista esclusiva, ci svela come ha fatto a diventare VEGANBOY, e soprattutto, come possiamo prendere ispirazione dalla sua disciplina e determinazione per rimettere in forma non solo il corpo, ma anche lo spirito, dopo le “gioie” del matrimonio finito. Perché diciamocelo, dopo un divorzio, sentirsi di nuovo in forma, dentro e fuori, è un traguardo ambizioso e meritato! E allora, siete pronti a pompare l’autostima con VEGANBOY? Scaldate i muscoli (e il sorriso) e continuate a leggere!
1. Percorso personale e motivazione
LIBAD: Allora Luigi, sappiamo che sei vegano da una vita e che ti sei trasformato in una macchina da guerra del bodybuilding. Confessa, c’è stato un momento “illuminazione vegana” tipo San Paolo sulla via di Damasco, o è stata una cosa più graduale? E soprattutto, ma poi uno come fa a diventare così… ehm… “scolpito” mangiando solo insalata? No, dai, seriamente, cosa ti ha ispirato ad adottare una dieta vegana e come ha contribuito alla tua trasformazione in un bodybuilder competitivo?
VEGANBOY: La mia scelta vegana è nata circa 15 anni fa dopo aver visto un film che mi ha portato a riflettere in profondità. Ho subito abbracciato il lato etico della scelta e, poco dopo, anche quello salutistico. In quel periodo, mio padre si ammalava e cercavo risposte leggendo moltissimi libri. Questo percorso mi ha portato a scoprire un approccio alla nutrizione più consapevole e mirato.
Nel bodybuilding sono arrivato dopo oltre un decennio di passione per l’allenamento. La competizione è stata un’evoluzione naturale: ho accettato la sfida per condividerla con un amico e per superare i miei limiti. Nel 2023 ho gareggiato nelle categorie Men’s Physique, classificandomi secondo in entrambe. Per me, è stato un modo per dimostrare che è possibile costruire un fisico competitivo anche con una dieta vegetale.
LIBAD: Sappiamo che molti dei nostri lettori, dopo il matrimonio, si sentono come dei “vecchi divani sfondati” sia fisicamente che emotivamente. Tu magari non hai vissuto il dramma del “restauro post-separazione“, però, raccontaci la tua esperienza: Cosa ti ha aiutato a mantenere la motivazione e a concentrarti sui tuoi obiettivi di salute durante i momenti difficili?
VEGANBOY: Non ho vissuto un divorzio, ma so che nei momenti difficili è facile sentirsi bloccati. Credo che la chiave sia ripartire un passo alla volta, senza cercare risultati immediati. Spesso le nostre aspettative sono irrealistiche e ci fanno sentire frustrati. L’importante è concentrarsi su ciò che è sotto il nostro controllo: creare una routine, fissare piccoli obiettivi e monitorare i progressi. Anche un miglioramento dell’1% al giorno, nel tempo, porta a risultati straordinari.
2. Nutrizione vegana e costruzione muscolare
LIBAD: In molti sentendo la parola “vegano”, sono portati a pensare a carenze, debolezza, e al massimo a un fisico da “grissino”. Ora, tu sei la prova vivente che si sbagliano di grosso, però di fatto esiste il pregiudizio che una dieta vegana sia insufficiente per costruire muscoli. Come fai a garantire un apporto adeguato di proteine e altri nutrienti essenziali per competere a un livello così alto?
VEGANBOY: Il pregiudizio esiste perché molte persone non conoscono le giuste fonti proteiche vegetali e temono carenze. In realtà, costruire muscoli con una dieta vegana è assolutamente possibile: basta prestare attenzione alla varietà degli alimenti e alla qualità dei macronutrienti. Personalmente, mi assicuro di raggiungere il mio fabbisogno proteico combinando diverse fonti vegetali e utilizzando strategie nutrizionali mirate.
LIBAD: OK, abbiamo capito: punti su proteine vegane di qualità. Raccontaci però di più… svelaci i “segreti del guerriero vegano”. Quali sono le tue fonti vegane preferite per il recupero muscolare e l’energia? Hai indicazioni specifiche per persone con più di 45 anni? (Che, diciamocelo, hanno bisogno di una spinta extra!).
VEGANBOY: Per il recupero muscolare mi affido a:
• Legumi e derivati (lupini, lenticchie, fagioli, tempeh, tofu)
• Cereali integrali (quinoa, riso integrale, grano saraceno o pasta)
• Frutta secca e semi (mandorle, noci, semi di chia e di canapa)
• Proteine vegetali in polvere, se necessario
Per chi ha più di 45 anni, consiglio di fare particolare attenzione a proteine facilmente digeribili, alla vitamina B12, alla vitamina D e agli omega-3 da alghe. Inoltre, integrare con allenamenti di forza aiuta a mantenere massa muscolare e metabolismo attivo.
3. Attività fisica per agende impegnative
LIBAD: Veniamo al tasto dolente: il tempo. Noi Gen-X siamo sempre di corsa, divise tra lavoro, figli, e (per alcuni) pratiche di sdoppiamento per riuscire a fare tutto. Abbiamo bisogno di qualche dritta: Che consiglio daresti a chi ha poco tempo ma desidera migliorare la propria forma fisica? Tipo, consigli da “ninja” del fitness per gente super impegnata.
VEGANBOY: La chiave è programmare e ottimizzare. Anche 30-40 minuti al giorno, fatti con costanza, fanno la differenza. Allenamenti a circuito o multiarticolari sono ottimi per chi ha poco tempo. L’importante è trovare il momento giusto nella giornata e renderlo un’abitudine. Per alcune persone ho elaborato allenamenti da 20 minuti, proprio perché non esiste un metodo ma una personalizzazione.
LIBAD: Immagina la scena: uno/a dei nostri lettori, reduce da anni di inattività durante il matrimonio, decide finalmente di darsi una mossa anche dal punto dio vista fisico. Però, partire subito con allenamenti con rigore militare, vero? Quindi, per i “principianti della ripartenza”: Quali esercizi semplici e pratici consiglieresti a chi sta tornando all’attività fisica dopo una lunga pausa?
VEGANBOY: Si può iniziare con esercizi a corpo libero come squat, piegamenti, rematori e leg raise. Bastano pochi movimenti fondamentali eseguiti bene per riprendere forza e mobilità.
LIBAD: Hai esperienza con la ginnastica calistenica? Pensi che possa essere un buon punto di partenza per chi vuole riacquistare forza senza attrezzature? Funziona anche per i “diversamente giovani”?
VEGANBOY: Sì, il Calistenics è ottimo per migliorare forza, controllo del corpo e mobilità senza bisogno di pesi. Può essere una base eccellente per ripartire.
4. Superare le difficoltà emotive
LIBAD: Dopo un divorzio o una separazione difficile, come fare i primi passi per riprendere il controllo della propria salute fisica e mentale?
VEGANBOY: Iniziare con piccoli obiettivi realistici: camminare ogni giorno, migliorare l’alimentazione, dormire meglio. Non serve stravolgere tutto subito, l’importante è creare un’abitudine positiva alla volta.
LIBAD: Sappiamo che l’attività fisica fa bene al corpo, ma anche alla mente. In che modo il fitness ha aiutato te ad affrontare le tue sfide emotive?
VEGANBOY: L’allenamento è una forma di disciplina e autoefficacia: ti insegna che hai il controllo del tuo corpo e delle tue azioni, e questo ha un impatto diretto sulla resilienza mentale. Ti insegna a sfidarti e uscire dalla tua comfort zone.
LIBAD: Durante il matrimonio, il frigo diventa spesso il migliore (e peggiore) amico. E’ come essere posseduti da una bestia sempre affamata a causa delle emozioni negative. Come gestire la fame emotiva dopo un evento traumatico come un divorzio?
VEGANBOY: La fame emotiva è spesso una risposta a stress e frustrazione. Il primo passo è imparare a riconoscerla: chiedersi “Ho davvero fame o sto solo cercando conforto?”. Creare alternative sane come meditazione, allenamento o una passeggiata può aiutare. Affidarsi ad un professionista che ci aiuti a identificarla è essenziale.
5. Consigli alimentari per principianti
LIBAD: Passare al veganesimo dopo i 45 anni, deve essere considerata una “mission impossible”? Quali sono le maggiori difficoltà nel passare a una dieta vegana dopo i 45 anni e come suggerisci di superarle?
VEGANBOY: La maggiore difficoltà è l’abitudine. Il consiglio è fare cambi graduali, senza cercare la perfezione immediata.
LIBAD: Menu vegano per over 45 devastati/e dal matrimonio: ci fai un esempio di piano alimentare vegano per recuperare energia dopo i 45 anni?
VEGANBOY:
• Colazione: Porridge di avena con semi di chia, frutta e noci
• Pranzo: Quinoa con ceci, verdure e olio d’oliva
• Cena: Tofu saltato con riso integrale e broccoli
• Snack: Frutta secca, hummus con verdure
6. Integratori e miglioramento della salute
LIBAD: Parliamoci chiaro, dopo una certa età, qualche “aiutino” serve, anche se vegani. Senza “bombe” da culturista, ovvio, parliamo solo di compensare le sostanze che non si riesce ad avere tramite alimentazione.Quali integratori consigli per chi ha più di 45 anni?
VEGANBOY: Vitamina B12, vitamina D, omega-3 da alghe e, se necessario, proteine vegetali in polvere.
7. Clientela e supporto post-divorzio
LIBAD: Come personal trainer segui t anti clienti… I “reduci” dal divorzio hanno “una marcia in più” o sono più “fiacchi” rispetto agli altri?
VEGANBOY: L’atteggiamento è ciò che fa la differenza. Alcuni vedono il fitness come un nuovo inizio, altri come un peso. Capire il perché dietro il cambiamento aiuta a mantenere la motivazione.
8. Mantenimento della salute a lungo termine
LIBAD: Che consiglio daresti a chi vuole uno stile di vita sano dopo un divorzio?
VEGANBOY: Definire un obiettivo, costruire abitudini sostenibili e concentrarsi sui piccoli progressi. Fare l’1% in più del periodo precedente.
LIBAD: Ultima domanda, cruciale: il “giorno libero” dalla dieta. Dì la verità, anche tu ogni tanto sgarri, vero? E se sì, come fai a non “mandare tutto all’aria”? Si può avere un giorno libero nella dieta?
VEGANBOY: Sì, purché sia gestito con equilibrio. Se si sgarra, l’importante è non sentirsi in colpa e tornare subito alle buone abitudini.
LIBAD: Quindi Luigi, se qualcuno dei nostri lettori volesse fare sul serio e farsi seguire da te, come funziona?
VEGANBOY: Seguo i miei clienti in remoto con check settimanali e misurazioni regolari. Lavoriamo su alimentazione e allenamento personalizzato per raggiungere gli obiettivi.”
LIBAD: Ottimo, quindi non ci sono scuse: anche chi ha il tempo contato può farcela. E per i nostri lettori divorziati di Life is Better After Divorce?
VEGANBOY: Se mi contattano usando il codice [libad] avranno il 10% di sconto sull’iscrizione ai miei piani!
LIBAD: Perfetto! Quindi niente scuse: rimettersi in forma dopo il divorzio è ufficialmente più facile (e scontato!).