Tempo di lettura: 12 minutiSta per arrivare in Senato una proposta di legge, il disegno di legge 832, che – almeno a leggere certi articoli – sembrerebbe l’inizio dell’Apocalisse genitoriale. Il DDL 832 sulla…
Compiti e divorzio: i figli devono studiare o basta la sufficienza? Come evitare la guerra termonucleare (e pure la guerra fredda)!
Tempo di lettura: 8 minutiAh, i compiti a casa: quella meravigliosa invenzione che trasforma genitori amorevoli in sergenti istruttori e figli innocenti in strateghi dell’evasione. Se pensavate che il divorzio avrebbe eliminato almeno una…
I vostri racconti: la storia di Roberto e del suo divorzio che non gli ha fatto perdere i figli… glieli ha fatti trovare davvero
Tempo di lettura: 6 minutiCari lettori, bentornati al nostro incontro periodico di Divorziati Anonimi, dove il primo passo è riconoscere che un matrimonio, pur avendo magari fornito sicurezza e apparente normalità, a volte arriva…
Matrimoni bianchi, neri e grigi: perché rimani e che impatto ha la scelta su di te e sui tuoi figli
Tempo di lettura: 8 minuti“Ma perché non te ne vai?” La domanda che tutti si fanno, ma a cui nessuno ha il coraggio di rispondere Cari Divorziati Anonimi o aspiranti tali, oggi ci poniamo…
Non è più il tempo di ‘Kramer contro Kramer’: guida moderna all’affidamento alternato e condiviso
Tempo di lettura: 2 minutiCari divorziati, separandi o aspiranti tali, inauguriamo oggi la collaborazione con lo studio legale Rutigliano Trasatti parlando di un tema che scatena battaglie peggiori della Guerra dei Roses: l’affido dei figli…
Papà Gen X all’avventura: guida semiseria per separati pronti a conquistare le vacanze (e a divertirsi con i propri figli!)
Tempo di lettura: 12 minutiIntroduzione: Il grande momento è arrivato Ehi papà, sì, proprio tu! Stai fissando il calendario con un misto di eccitazione e terrore? Tranquillo, è normale. Sta arrivando il momento che…
Mascolinità 2.0: sfide e difficoltà tra politiche sociali, alienazione parentale e difficoltà economiche – parte 2
Tempo di lettura: 9 minutiLa prima parte del nostro viaggio nella mascolinità 2.0 (Mascolinità 2.0: uomini non perfetti ma padri presenti e coinvolti contrariamente agli stereotipi di genere – parte 1) ha suscitato un…
Mascolinità 2.0: uomini non perfetti ma padri presenti e coinvolti contrariamente agli stereotipi di genere – parte 1
Tempo di lettura: 8 minutiEhi tu, sì, proprio tu che stai concludendo la riunione del CdA mentre il padre dei tuoi figli sta andando ad accompagnarli all’allenamento di Karate! Benvenuta nel 2024, dove la…