Tradimento e Genitorialità : si può ancora fidarsi dell’ex (come genitore)?
Cari divorziati, separandi o aspiranti tali… rieccoci con una nuova puntata di Fattore EX che tocca un nervo scoperto per molti.
In questa puntata affrontiamo uno dei temi più complessi e delicati del dopo separazione: il tradimento — non solo come causa di rottura, ma come ferita che continua a condizionare fiducia, autostima e soprattutto la relazione genitoriale.
Ma ecco il punto: un cattivo partner non è per forza un cattivo genitore.
E imparare a separare le due cose è fondamentale per evitare che a pagarne il prezzo siano proprio i figli.
Marco (@l_i_b_a_d): “Non sempre si tradisce per cercare un’altra persona. A volte si cerca una versione diversa di se stessi.”
Benedetta (@famigliainaspettata): “Il tradimento non parla di chi è stato tradito, ma di chi tradisce. E capire questo è il primo passo per smettere di sentirsi sbagliati.”
Marco ci spiega che le ricerche dicono che:
- solo una coppia su dieci riesce davvero a superarlo,
- il 76% dei figli che ne scoprono uno fatica a distinguere il tradimento di coppia da quello “verso la famiglia”,
- e, soprattutto, quanto il rancore tra ex possa condizionare la relazione con i figli, anche senza accorgersene.
Fattore EX stavolta parla di perdono, consapevolezza e responsabilitĂ .
Niente moralismi, solo la realtà — quella di chi ha capito che tradire può ferire una storia, ma non deve distruggere una famiglia.
✨ Il tuo Fattore EX di oggi:
Puoi essere un ex partner deluso, ma resti un genitore intero.
Separare il rancore dal ruolo genitoriale non è semplice, ma è l’unico modo per non far pagare ai figli errori che non sono i loro.
🎧 Ascolta ora
Puoi ascoltare la puntata completa su Spotify, Apple Podcast, Amazon Music o direttamente dal link qui sotto.
👇 PLAYER 👇





